Necessità senza virtù

Necessità senza virtù

La più corrente interpretazione del vecchio detto "fare di necessità virtù", è l'adattarsi a ciò che è ineluttabile e, quindi, in una situazione senza alternative, disporsi senza eccessive reticenze a farvi fronte nell'unico modo possibile; vi è, anche, chi interpreta il detto come il cogliere l'occasione di un comportamento obbligato per praticare la "virtù", uno sfruttare l'opportunità di sentirsi, almeno moralmente, gratificato nel compiere una azione non rifiutabile, un modo per convincersi che una seccatura - o peggio può, in fondo, giovare alla coscienza. Il tentativo è dimostrare che si può agire positivamente anche senza propositi "virtuosi", per mero "stato di necessità", per la convinzione di dover fare qualcosa anche se si preferirebbe farne altre, più comode o gratificanti e, inoltre, di spiegare perché questo è compito di una moderna sinistra liberale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adobe GoLive 5
Adobe GoLive 5

Francesco, Di Matteo
Dreamweaver 4
Dreamweaver 4

Maramao Fabrizio
Excel 2000
Excel 2000

Antonio Gelardi
Excel 2002
Excel 2002

P. Franco Chillin
Flash 5
Flash 5

Di Martino, Antonella
Frontpage 2000
Frontpage 2000

P. Franco Chillin
Outlook 2000
Outlook 2000

Enrico Eccel
Photoshop 6
Photoshop 6

Di Martino, Antonella
Powerpoint 2000
Powerpoint 2000

Milletti Nerina
HTML
HTML

P. Franco Chillin
Windows 2000
Windows 2000

Gelardi Antonio
Windows ME
Windows ME

Milletti Nerina