Una religione civile per l'Italia. La proposta di Foscolo nel «Commento alla Chioma di Berenice»

Una religione civile per l'Italia. La proposta di Foscolo nel «Commento alla Chioma di Berenice»

Il concetto di religione civile costituisce il fil rouge che guida questa ricerca all'interno della riflessione foscoliana, offrendo un suggestivo itinerario tra politica, filosofia, storia, cultura classica e poesia. L'indagine vuole porre in risalto l'importanza del pensiero di Foscolo, che visse in prima persona da patriota, cospiratore, letterato e soldato il momento cruciale dell'inizio del movimento risorgimentale, sollevando coi suoi scritti, dubbi, interrogativi e problematiche che, a distanza di più di due secoli, non sembrano aver esaurito il loro valore e il loro fascino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Una religione civile per l'Italia. La proposta di Foscolo nel «Commento alla Chioma di Berenice»
  • Autore: Matteo Sozzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni del Faro
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 283
  • Formato:
  • ISBN: 9788865372050
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Mussolini. Un dittatore italiano
Mussolini. Un dittatore italiano

Richard J. B. Bosworth, P. Spinelli
Il mio nome è Rosso
Il mio nome è Rosso

S. Gezgin, Orhan Pamuk, M. Bertolini
Diario 1938
Diario 1938

Morante Elsa
Romanzi e racconti: 2
Romanzi e racconti: 2

Calvino Italo
L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. 1.Il potere da De Gasperi a Berlusconi (1945-2000)
L'Italia del Novecento. Le fotografie e ...

Luciano De Maria, Luca Criscenti, G. D'Autilia
Farfalla
Farfalla

Hanna S.
Il magico mondo di Chimel. Storie di una bambina maya
Il magico mondo di Chimel. Storie di una...

Alejo Azurdia, Dante Liano, Ana Pace, Helman Tebalan, Rigoberta Menchu, Marcella Trambaioli, Elena Liverani