Klee. Geometrie di segni e disegni

Klee. Geometrie di segni e disegni

Privo di ambizioni di appartenere ad un movimento artistico, Paul Klee razional appassionato pittore e ardente quanto istruito musicista, ha condotto una ricerca analitica estrema su ogni cosa da lui creata; quello che ci ha voluto consegnare doveva essere un progetto totale (Bauhaus). Seguendo questa traccia e grazie a una parallela poliedricità, Calderone nella sua ricerca si muove lungo una direzione davvero innovativa, quella di aprire un varco nell'ambito dei settori disciplinari da lui trattati per l'approccio olistico che ne sottende i contenuti e la dimensione progettuale e di rappresentazione. Tutto ciò senza mai trascurare l'attenzione rivolta al binomio segno-suono, cioè "segno musicale" di Klee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dino si veste
Dino si veste

Van Genechten, Guido
Dino gioca
Dino gioca

Guido Van Genechten
Dino mangia
Dino mangia

Van Genechten, Guido
Skeleton
Skeleton

Kathy Reichs
La città delle piccole foreste
La città delle piccole foreste

Tiziana Gironi, Emanuele Coco Bianca
Oscar il bottone
Oscar il bottone

Nagy Eszter
Sibilla torna a volare. Ediz. illustrata
Sibilla torna a volare. Ediz. illustrata

Paul Korky, Thomas Valerie