Lettere sulla filosofia italiana

Lettere sulla filosofia italiana

Theodor Strater fu libero docente di filosofia all'Università di Bonn e professore di lingue moderne ad Amburgo. Fu, altresì, scrittore, storico e poeta. Ma è in qualità di corrispondente della rivista "Der Gedanke", organo della società filosofica di Berlino, che egli viene in contatto con l'ambiente culturale napoletano. Le sue nove lettere, così chiare e precise per informazione ed esposizione, pubblicate tutte tra il dicembre 1864 e il luglio 1865, rispecchiano l'attenzione della comunità filosofica mitteleuropea per la vita culturale della Napoli post-unitaria. Fu un tempo fortunato quello, specialmente per l'insegnamento della filosofia. L'eminenza dei pensatori napoletani superava i confini nazionali e la rivoluzione risorgimentale pareva, agli occhi del giovane trentenne tedesco, poter rinnovare da cima a fondo non solo l'Università ma finanche il popolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preparacion Dele. B2. Claves. Per le Scuole superiori
Preparacion Dele. B2. Claves. Per le Scu...

Barrios Maria Jose, Hernandez Carmen, Alzugaray Pilar
Autori latini. L'avventura della realtà: Petronio, Apuleio. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. L'avventura della realtà...

Benedetta Nanni, Laura Azzoni, S. Garulli
Autori latini. Le passioni e la ragione: Lucrezio, Cicerone, Seneca. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Le passioni e la ragione:...

Azzoni L., Nanni B., Garulli S.
Autori latini. L'amicizia: filosofia di vita o strategia politica? Cicerone, Orazio, Plinio. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. L'amicizia: filosofia di ...

Azzoni L., Nanni B., Garulli S.