Il nonno garibaldino. Il conciapelli e Garibaldi

Il nonno garibaldino. Il conciapelli e Garibaldi

Cosa poteva spingere un operaio di poco più di venti anni, nel 1849, a lasciare il suo pacifico paese marchigiano per seguire un giovane generale appena tornato dal Sud America e correre in difesa della libertà repubblicana a Roma? E questa la domanda che il lettore di oggi si deve porre per comprendere la storia di un "piccolo eroe" come Giuseppe Omiccioli, di professione conciapelle, nato a Fabriano l'11 gennaio del 1827, che seguì Giuseppe Garibaldi nella difesa della Repubblica Romana e poi nella disperata ritirata, dopo la sconfitta dei repubblicani da parte delle truppe francesi, fino a San Marino nel vano tentativo di raggiungere Venezia, assediata dagli austriaci.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le terre di Icaro
Le terre di Icaro

Mario Moroni
Neonato. Nobogiatok
Neonato. Nobogiatok

P. Marino Rigon, Rabindranath Tagore
Sesterno
Sesterno

Antonio Rossi
I colori del viaggio
I colori del viaggio

Nino Lorenzato
Colours of my travels
Colours of my travels

Nino Lorenzato
Il libro dell'ora
Il libro dell'ora

Enrica Salvaneschi, Silvio Endrighi
Quattro quartetti
Quattro quartetti

Thomas S., Eliot