Nel mondo sotterraneo, viaggio in Maremma e all'Elba

Nel mondo sotterraneo, viaggio in Maremma e all'Elba

Jules Verne pubblicò nel 1877 il suo romanzo "Les Indes noires" ambientato nella miniera di carbone di Aberfoyles in Scozia, un viaggio fra realtà e fantasia nel grande bacino carbonifero britannico, "un labirinto di gallerie, Tutte cose che Verne traeva da pubblicazioni dell'epoca, in particolare da quel libro insieme avvincente e rigoroso che era "La Vie souterraine" dell'amico Louis Simonin, di cui possedeva una copia. Ma chi era Louis Simonin ? Nato a Marsiglia nel 1830, aveva frequentato la celebre Ecole des mines di Saint Etienne e aveva terminato gli studi nel 1852. Docente di geologia, "attaché à l'administration des mines", ebbe vari incarichi in Francia e in Italia (dove, ad esempio, collaborò per breve tempo alla gestione della miniera carbonifera di Montebamboli). I suoi viaggi, quasi sempre sulle tracce di giacimenti minerari, ma raccontati poi al grande pubblico in modo brillante, quasi senza usare linguaggi settoriali, ci portano in numerose parti del mondo. Se fra il 1858 e il 1859 si trovava, come vedremo, in Toscana, nel 1860 era già in viaggio per il Sud America.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acquarelli
Acquarelli

Duane R. Light
Gli chef del vino. 2.
Gli chef del vino. 2.

Beatrice Spagoni, Barbara Carbone
La festa di Natale. Ediz. illustrata
La festa di Natale. Ediz. illustrata

Kortepeter Paul, Wheeler Susan
Natale a casa degli orsi
Natale a casa degli orsi

Maggie Kneen, V. Reverso