Acquario. 21 gennaio 19 febbraio. Nei zodiaci del mondo antico

Acquario. 21 gennaio 19 febbraio. Nei zodiaci del mondo antico

L'Acquario è segno aperto all'amicizia e alla collaborazione. Non ricerca la solitudine, ma il rapporto umano, l'amicizia. Si sbizzarrisce con la fantasia, sa avvicinarsi al mondo dello spirito con la giusta sensibilità. Infatti, in questo segno, nascono spesso filosofi, pensatori, musicisti. Sa guardare davanti a sé senza cancellare il passato. Anzi, a volte, precede fin troppo i tempi, rischiando in tal modo di essere mal compreso e male accettato. Ama l'originalità, la sensazione che crea esperienze diverse. La routine, il vivere convenzionale, non fanno per lui. La personalità è affascinante e trascinante. Il suo modo d'amare è particolare, è più universale che individuale. Ha l'animo dell'artista. Sa non annoiarsi mai, neppure in solitudine. Spesso lo si può definire geniale. Anche il campo affettivo - sentimentale è motivo di riflessione per lui. Ha un'istintiva riluttanza verso legami stretti e duraturi o soffocanti, opta per unioni più libere. La sua è una coscienza di gruppo; per lui l'individuale diventa universale. È estroso, curioso, teso a risolvere ogni problema con spirito di solidarietà, preferisce di solito i settori scientifici e tecnici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario pratico del condominio
Dizionario pratico del condominio

Palmieri Germano, Fracaro Massimo
Soldi al vento. Perché tante persone brillanti prendono decisioni irrazionali in campo finanziario
Soldi al vento. Perché tante persone br...

Gilovich Thomas, Belsky Gary
Visione evolutiva. Un viaggio tra uomini e organizzazioni, management strategico e complessità
Visione evolutiva. Un viaggio tra uomini...

Barbaro Andrea, De Toni Alberto Felice
Rework. Manifesto del nuovo imprenditore minimalista. Come avere successo con poche risorse
Rework. Manifesto del nuovo imprenditore...

Fried Jason, Heinemeier Hansson David
Iceberg in vista. Prendere decisioni senza affondare
Iceberg in vista. Prendere decisioni sen...

Pablo Maella, Miguel A. Arino, C. Mirabelli
Innovare con il metodo Pixar. Lezioni di business dalla più creativa e giocosa azienda del mondo
Innovare con il metodo Pixar. Lezioni di...

Bill Capodagli, M. Vigetti, Lynn Jackson