Io, Valentina Vezzali

Io, Valentina Vezzali

E l'atleta più vincente al mondo. Cinque ori olimpici, tre individuali e due a squadre; 13 titoli Mondiali, 10 Europei e 11 Coppe del Mondo. Nella vita è un record la sua ripresa dopo la maternità: a diciotto giorni dalla nascita di Pietro era già in pedana ad allenarsi. Ed è da record anche la sua voglia di battere record. "Vincere mi viene naturale. Da quando ho cominciato a fare gare, a 10 anni, ho vinto tutto. E nel mio Dna. Quando metto la maschera e tiro di fioretto sento l'adrenalina, le emozioni, la grinta, la rabbia, la felicità, che solo lo sport sa dare. Ogni volta che le provo, desidero risentirle ancora." Ecco spiegato perché la chiamano il Cobra. Un vero mostro sacro dello sport ma anche una donna che non esita a mettere a nudo difetti e imperfezioni, a condividere i successi con chi la ama, a guardarsi bene da chi la ostacola. In questo libro la grande fiorettista decide per la prima volta di alzare un velo su un mondo, quello della scherma, che oltre a regalarle molte gioie non le ha risparmiato insidie e ostilità. Perché un mostro sacro è sempre osannato ma anche molto invidiato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparare da adulti. Come mantenersi sempre aggiornati in un mondo che cambia
Imparare da adulti. Come mantenersi semp...

Bob Steibach, Barbara Surza, Bob Steinbach
L'eunuco femmina
L'eunuco femmina

Germaine Greer, Alberto Govi, Silvia Stefani
Precetti e insegnamenti del Mahatma Gandhi
Precetti e insegnamenti del Mahatma Gand...

Herni Stern, Raffaele Donnammura, Henri Stern, Gandhi
Mangiare sano con la farmacia naturale
Mangiare sano con la farmacia naturale

Jean Carper, Claudio Carcano
Time management. Come organizzare al meglio la propria settimana di lavoro
Time management. Come organizzare al meg...

S. Lupi, Silvia Lupi, Marion E. Haynes
Qumran
Qumran

Abécassis Eliette
L'ombra rossa
L'ombra rossa

Bettiza Enzo
Il diario di Dawid Rubinowicz
Il diario di Dawid Rubinowicz

I. Paolucci, Ibio Paolucci, Franco Lucentini, David Rubinowicz, Michele Ranchetti