La rete di Indra

La rete di Indra

"La poesia di Alma Borgini nasce da una cultura completamente assimilata metabolizzata, da un'esigenza di dire che nasce dal profondo e non può essere elusa. Per questi motivi il loro discorso si presenta privo di orpelli ed è fermato sulla pagina in modo inequivocabile, come enunciazione e sostanza di ciò che altrimenti non poteva essere né detto né scritto. Un dono dunque, se per dono si intende il resoconto di un viaggio nell'oltre, vissuto e pagato innanzitutto di persona. E di questa poesia che abbiamo bisogno, come di un pane quotidiano dal lievito spirituale che scaturisce chiaro proprio laddove di solito impera la cupezza del silenzio." (Franco Manescalchi).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corpus delle collezioni del vetro post-classico nel Veneto. 2.Vetri artistici. Antonio Salviati (1866-1878). Museo del Vetro di Murano
Corpus delle collezioni del vetro post-c...

P. Migliaccio, A. Dorigato, A. Bova
Piccoli aeroporti. Infrastruttura, città e paesaggio nel territorio italiano
Piccoli aeroporti. Infrastruttura, cittÃ...

Pippo Ciorra, F. De Maio, Fernanda De Maio, P. Ciorra
Tra il palazzo e la strada. Gioventù e democrazia nella società europea
Tra il palazzo e la strada. Gioventù e ...

S. Monti Bragadin, A. Pirni, G. Bettin Lattes