Favole al telefono

Favole al telefono

Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua bambina favole straordinarie, oggi userebbe il cellulare o l'e-mail... In ogni caso le "Favole al telefono" sembrano non conoscere il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti, gli eventi imprevisti e le dolcissime strade di cioccolato costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari sapeva coniugare con l'osservazione della realtà. Età di lettura: da 6 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce della cometa
La voce della cometa

G. Cuzzelli, Fred Hoyle
Un amico di Kafka
Un amico di Kafka

Isaac Bashevis Singer, Maria Dazzi
Stalin
Stalin

Deutscher Isaac
Fermo, non respiri
Fermo, non respiri

Luigi Rainero Fassati
Mosaico d'ombre
Mosaico d'ombre

Tom Harper
Poesie e lettere scelte
Poesie e lettere scelte

Grazia Caliumi, Roberto Sanesi, R. Sanesi, Percy Bysshe Shelley
Il cavaliere pallido
Il cavaliere pallido

Hunter Stephen
La danza contemporanea
La danza contemporanea

Bentivoglio Leonetta
La voce dentro
La voce dentro

E. Kampmann, Sarah Gran, Sara Gran
Il grande fiasco. L'avventura militare americana in Iraq
Il grande fiasco. L'avventura militare a...

Thomas E. Ricks, C. Carcano, R. Tappa