Pane, orzo e zucchero

Pane, orzo e zucchero

"Pane, orzo e zucchero" è un ricordo ripescato dalla memoria, è il sapore di un passato, è l'infanzia in una terra costellata di ricette e canti popolari. E la storia di Ninì Miglietta, una donna che ci racconta il Salento degli anni '40, con le sue usanze, con le fatiche e la bellezza della vendemmia o con i preparativi della festa di San Martino. E il racconto della felicità in una famiglia benestante: i valori che si trovano nelle piccole cose di ogni giorno e che diventano grandi cose da tramandare, attraverso l'esercizio della memoria, come inossidabili e preziose dosi di ricchezza e semplicità. Gli eventi rievocati sono tutti accompagnati da arcane intonazioni gustose, elencate e messe insieme in interessanti pagine di ricette, che mettono ancora una volta in risalto uno degli aspetti caratterizzanti la cultura salentina: la grande tradizione gastronomica. In un accordo perfetto di sensi e memorie, l'autrice mescola usanze e sapori rivelandoci i segreti della sua cucina.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Pane, orzo e zucchero
  • Autore: Ninì Miglietta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lupo
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788866671664
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spirito assoluto come apertura del sistema hegeliano
Lo spirito assoluto come apertura del si...

Theodore F. Geraets, A. Martorelli
Le epoche della storia moderna
Le epoche della storia moderna

Gabriella Valera, F. Pugliese Carratelli, Leopold von Ranke
Etica ed ermeneutica
Etica ed ermeneutica

G. Moretto, Friedrich Schleiermacher
Enneadi
Enneadi

Plotino, V. Cilento