Frammenti di cristianesimo. La fede come esperienza

Frammenti di cristianesimo. La fede come esperienza

L'esistenza cristiana è il frutto di esperienze particolari che ruotano attorno ad un asse. Il cristianesimo, infatti, coinvolge il vissuto di un uomo orientandolo a Cristo risorto, asse della storia. Il "paradosso" della fede cristiana sta nel fatto che l'Infinito si è fatto finito in uomo e non consente che si resti dinanzi ad esso in statica osservazione. Le riflessioni riportate in questo libro si possono paragonare alle tappe di un cammino, in cui ogni passo è fondamentale per il successivo. La meta è Cristo e a Lui non si giunge da soli, così ti accorgi che hai bisogno della Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Di testo in testo. Epica. Per le Scuole superiori
Di testo in testo. Epica. Per le Scuole ...

Grego Gianna, Milesi Valeria, Bàrberi Squarotti Giorgio
Autori, opere e temi. Teatro, attualità, linguaggi settoriali. Per il biennio
Autori, opere e temi. Teatro, attualità...

Grego Gianna, Milesi Valeria
Itinerario nell'arte. Versione maior. Per le Scuole superiori. Da Giotto all'età barocca: 2
Itinerario nell'arte. Versione maior. Pe...

Cricco Giorgio, Di Teodoro Francesco P.
Corso di scienze sociali. Sociologia. Per le Scuole superiori
Corso di scienze sociali. Sociologia. Pe...

Ugo Avalle, Paola Sacchi, Michele Maranzana