Bellezza della volgar poesia

Bellezza della volgar poesia

"La Bellezza della volgar poesia", pubblicata originariamente nel 1700 dal Custode dell'Arcadia, Giovan Mario Crescimbeni, è tra i documenti che meglio illustrano la poetica riformatrice promossa dall'accademia. Fondato sull'affermazione del primato della «volgar poesia» rispetto a quella classica, sul rilancio del platonismo rinascimentale e sulla condanna più formale che sostanziale della poesia barocca, questo trattato in forma di dialogo è una fonte straordinariamente preziosa per sondare la cultura e l'estetica letteraria della prima Arcadia. In questa sede ne viene proposta l'edizione commentata, a partire dall'esame di un esemplare della princeps conservato presso la Biblioteca Vaticana, contenente numerose postille - tutte inedite - non soltanto dell'autore, come precedentemente creduto, ma anche di Anton Maria Salvini. Nel 1712, quando in Arcadia si era da poco consumata la scissione con Gian Vincenzo Gravina e i suoi allievi, Crescimbeni decise di ristampare la Bellezza, aggiungendo un dialogo sul gusto della poesia contemporanea, e integrando le postille di Salvini. La presente edizione, oltre a pubblicare per la prima volta queste postille, e a indagare il percorso evolutivo della scrittura crescimbeniana tra la prima e la seconda impressione del trattato, offre nuovi, importanti elementi per comprendere a fondo le dinamiche poetiche e politico-culturali di una stagione significativa della cultura italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stanley Kubrick. Shining
Stanley Kubrick. Shining

Giorgio Cremonini
Messaggi di pace e di solidarietà
Messaggi di pace e di solidarietà

S. Spartà, Giovanni Paolo II (papa)
Chuang-Tzu
Chuang-Tzu

Lionello Lanciotti, F. Tomassini
Opplero. Storia di un salto
Opplero. Storia di un salto

Alessandro Bergonzoni
Diritto privato comparato
Diritto privato comparato

Alpa Guido, Bonell Michael J.
Inviti del destino
Inviti del destino

M. Luisa Magagnoli
Il valore della strategia
Il valore della strategia

R. Merlini, Michel Robert
Quattrini a palate
Quattrini a palate

Wodehouse, Pelham G.
Beni congelati
Beni congelati

Wodehouse, Pelham G.