I giorni più lunghi del secolo breve

I giorni più lunghi del secolo breve

Che cosa sta facendo George Orwell in quel fatale 28 giugno del 1914, mentre a Sarajevo Gavrilo Princip uccide l'Arciduca Francesco Ferdinando e la contessa Sofia? Di sicuro, nelle stesse ore, un avvocato indiano di nome Mohandas Karamchand Gandhi si trova a Città del Capo, Sudafrica, per discutere un importante progetto di legge. Perché Ernest Hemingway non riesce a partecipare allo sbarco in Normandia mentre il suo amico Robert Capa invece è in prima linea? Intanto, mentre a Omaha Beach è scoppiato l'inferno, un giovane soldato semplice di nome J.D. Salinger trema di terrore e per farsi coraggio stringe un manoscritto nascosto nella sua giubba. Al teatro The Globe di Stockton-on-Trees il pubblico impazzisce quando un gruppo chiamato The Beatles attacca con "I saw her standing there", primo pezzo della serata: è il 21 novembre 1963 e tutti ignorano che prima della fine del concerto, a qualche fuso orario di distanza, il presidente Usa John Fitzgerald Kennedy verrà ucciso. Il 9 novembre 1989 anche Kurt Cobain e i Nirvana si preparano a salire su un palco, a Düsseldorf, ma non possono sapere che a 500 chilometri di distanza sta per crollare il Muro di Berlino. "I giorni più lunghi del secolo breve" è una cavalcata sulle onde del passato recente vista da angolazioni inusuali: Andrea Coccia, firma de Linkiesta, è andato a recuperare biografie perdute, ritagli di giornale e video d'epoca e ha costruito un racconto e una cronologia precisi come un orologio, inesorabili come i meccanismi della Storia. Prefazione di Marco Missiroli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: I giorni più lunghi del secolo breve
  • Autore: Andrea Coccia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ledizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 217
  • Formato:
  • ISBN: 9788867059676
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Pastificio Cerere. Tra recupero e progetto. Ediz. illustrata
Pastificio Cerere. Tra recupero e proget...

Caruso Rossella, Coccia Massimiliano, Bordi Andrea
Analisi delle potenzialità connesse con la valorizzazione dei conventi e monasteri della provincia di Viterbo
Analisi delle potenzialità connesse con...

Marta Leoni, Andrea Di Bello, Benedetto Coccia
Famiglia vs lavoro? L'armonizzazione possibile
Famiglia vs lavoro? L'armonizzazione pos...

Villa Andrea, Ciccarelli Emma