Bambini facili o difficili? Dal carattere all'educazione familiare da 0 a 6 anni

Bambini facili o difficili? Dal carattere all'educazione familiare da 0 a 6 anni

La personalità del bambino è in continua formazione e trasformazione. Una particolare attenzione viene data allo sviluppo della prima infanzia, un periodo delicato in cui si formano le strutture della personalità e in cui la vicinanza, la cura e l'attenzione dei genitori sono fondamentali. E compito dei genitori/educatori gettare buone basi per i figli; una cattiva impostazione rende difficile lo sviluppo sano ed armonico della personalità, del temperamento e del carattere. Si è convinti che "bambino difficile" non si nasce ma lo si può diventare, così come non si nasce "bambino facile". Il mestiere di genitore/educatore non è facile: è un compito complesso e impegnativo, affascinante e ricco di speranze; nessuno nasce già in grado di saperlo fare: l'impegno educativo ha bisogno di atteggiamenti, conoscenze, disponibilità, ascolto che non sono dati una volta per tutte ma richiedono una formazione continua. Anche chi ritiene di avere le idee chiare, si accorge invece che i bambini di questa età li mettono in crisi, creano problemi, pongono continue domande, spiazzano con le loro risposte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Bambini facili o difficili? Dal carattere all'educazione familiare da 0 a 6 anni
  • Autore: Zbigniew Formella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Anicia
  • Collana: EDUCATIONAL MILESTONES
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 142
  • Formato:
  • ISBN: 9788867090723
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Educare insieme. Aspetti psico-educativi nella relazione genitori-figli
Educare insieme. Aspetti psico-educativi...

Zbigniew Formella, Alessandro Ricci
Educare insieme nell'era digitale
Educare insieme nell'era digitale

Zbigniew Formella, Alessandro Ricci
Emmanuel Mounier. Persona e umanesimo relazionale: 1
Emmanuel Mounier. Persona e umanesimo re...

Formella Zbigniew, Toso Mario, Danese Attilio
Emmanuel Mounier. Persona e umanesimo relazionale: 2
Emmanuel Mounier. Persona e umanesimo re...

Formella Zbigniew, Toso Mario, Danese Attilio
Bullismo e disagio relazionale nella scuola
Bullismo e disagio relazionale nella scu...

Ricci Alessandro, Formella Zbigniew, Lo Presti Antonella
Educare insieme ai nonni. Aspetti psico-educativi nella relazione genitori-nonni-nipoti
Educare insieme ai nonni. Aspetti psico-...

Alessandro Ricci, Zbigniew Formella
La gestione della classe e degli alunni difficili. Strategie e strumenti di intervento per gruppi e singoli in ambito scolastico
La gestione della classe e degli alunni ...

Zbigniew Formella, Alessandro Ricci, Marco Maggi
Risk behaviours of young people based on the example of narcotic consumption issue
Risk behaviours of young people based on...

Formella Zbigniew, Szpringer Monika
So-stare nel disagio. Riconoscere, sostenere e accompagnare i ragazzi. Una proposta per insegnanti ed educatori
So-stare nel disagio. Riconoscere, soste...

Giovanni Tagliaferro, Zbigniew Formella