La conoscenza pedagogica. Complessità e agire educativo

La conoscenza pedagogica. Complessità e agire educativo

Una realtà caratterizzata da frenetici mutamenti tecnologici, economici, sociali, culturali e ambientali e da un frastornante pluralismo di prospettive teoriche chiede inevitabilmente alla riflessione pedagogica contemporanea un continuo adeguamento degli strumenti concettuali e metodologici adatti a comprenderne il funzionamento e i processi di cambiamento in ambito educativo. Raccogliendo questa sfida, il volume ci accompagna, in un itinerario di pensiero rigoroso ma non privo di sorprese, verso la assunzione di un quadro di riferimento fecondo, individuato nello sviluppo della teoria della complessità. La portata pedagogica di tale paradigma viene così evidenziata, attraverso un processo di riduzione empirica, nella applicazione alla comprensione del fenomeno dell'insuccesso scolastico e alla progettazione di strategie educative di intervento al fine di innescare in tutti gli attori della scuola stessa, alunni, insegnanti, genitori, la possibilità di sperimentarsi come soggetti, capaci di promuovere emancipazione e sviluppo consapevole come membri della società di oggi e di domani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Via crucis. Ediz. italiana e francese
Via crucis. Ediz. italiana e francese

S. Quasimodo, Pericle Patocchi
Le ginestre del nord
Le ginestre del nord

Canonica Luisa
Ultimo avvertimento
Ultimo avvertimento

Patterson James
I ragazzi geisha
I ragazzi geisha

Valerio, La Martire
Cavalli alati
Cavalli alati

Marchese Claudio, Di Salvo Riccardo
Dentro fuori
Dentro fuori

Ketty Fuoco, Sara Pellegrini
Pensierini
Pensierini

Sanna Piero
Infinito presente
Infinito presente

Jean-Claude Pelli
Deus ex
Deus ex

Mottis Gerry
Scarti
Scarti

Domenico Cocozza
Classici e dialetto
Classici e dialetto

Orelli Giovanni, Beretta Remo