Paese basco e libertà. Storia contemporanea di Euskadi Ta Askatasuna (ETA)

Paese basco e libertà. Storia contemporanea di Euskadi Ta Askatasuna (ETA)

Ancora oggi, e malgrado un "cessate il fuoco" definitivo proclamato nel 2011, la cronaca del Paese Basco e l'immaginario di questa terra sono legati in maniera indissolubile al nome, ai simboli e alle idee prodotti da Euskadi Ta Askatasuna: l'organizzazione armata, più nota con l'acronimo di ETA, che dalla fine degli anni Cinquanta combatte per un Paese Basco indipendente e socialista. Marco Laurenzano, insieme alle vicende di ETA e del suo attacco allo Stato spagnolo, racconta la storia della "transizione alla democrazia in Spagna" dopo la morte del dittatore fascista Francisco Franco dal punto di vista dell'indipendentismo radicale basco e delle sue diverse ramificazioni politiche, sindacali e militari.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Paese basco e libertà. Storia contemporanea di Euskadi Ta Askatasuna (ETA)
  • Autore: Marco Laurenzano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Red Star Press
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788867180035
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

E voi cosa volete
E voi cosa volete

Laurenzano Marco
Lettere dalla Catalogna
Lettere dalla Catalogna

Castagno Giovanni, Ponzio Giuseppe, Laurenzano Marco
Riot. Teoria e pratica delle sommosse popolari nel XXI secolo
Riot. Teoria e pratica delle sommosse po...

Jule Goikoetxea Mentxaka, Albert Noguera