Caravaggio. L'essenziale. Ediz. illustrata

Caravaggio. L'essenziale. Ediz. illustrata

Pittore di corte, pittore dell'insolenza, pittore dei corpi, pittore dello sguardo... Arrivato a Roma alla fine del XVI secolo, nell'arco di una ventina d'anni Caravaggio sconvolge tutti i codici stabiliti diventando l'artista più celebre e meglio pagato dei suoi tempi. Dapprima soggioga il pubblico con le sue figure di musici e di bari, poi con immagini sacre che lasciano stupefatti per la ricchezza compositiva e l'efficacia dei chiaroscuri. Neppure la fama di ragazzaccio della pittura barocca, iracondo e attaccabrighe, riuscirà ad adombrare la luce abbacinante che con forza inaudita prorompe dalle sue opere. Il formato a leporello di questo cofanetto ci porta nel cuore dell'arte di Caravaggio, offrendo in una visione d'insieme una cinquantina di capolavori nella la loro drammatica potenza.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nascita dell'alpinismo invernale: Uja di Mondrone (il 24 dicembre 1874). (rist. anast.)
Nascita dell'alpinismo invernale: Uja di...

A. E. Martelli, L. Vaccarone
Vangelo secondo Giovanni e Lettere di Giovanni
Vangelo secondo Giovanni e Lettere di Gi...

Neal Flanagan, F. Dalla Vecchia, E. Tramuto
Vangelo secondo Marco
Vangelo secondo Marco

M. M. Di Vicinio, F. Dalla Vecchia, Philip Van Linden