Alle origini del cosmo. Dialogo intorno ai misteri della materia e dell'universo

Alle origini del cosmo. Dialogo intorno ai misteri della materia e dell'universo

"Fin dall'antichità le società umane hanno elaborato particolari concezioni dell'universo entro le quali potersi iscrivere" dice Edgar Morin nell'introduzione al testo. In principio era il Caos, al Caos è sopraggiunto un Dio creatore. Poi Einstein, con la teoria della relatività e dello spazio-tempo, e poi la teoria della dispersione. Crollati tutti gli assunti precedenti, l'uomo si ritrova solo, "in un universo allo sbando" davanti al Vuoto; dove trovare allora nuove risposte a un vecchio enigma? E qui che entra in gioco la scienza, l'astrofisica in particolare, che a colloquio con la filosofia può riuscire a spiegarci le stranezze di questo universo e mostrarci il cordone ombelicale che collega noi esseri viventi al cosmo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (...

F. Musarra, P. Ramazzotti, N. Sparapani
La strada
La strada

Cormac McCarthy, M. Testa
Il pane di ieri
Il pane di ieri

Enzo Bianchi
Nelle mani giuste
Nelle mani giuste

Giancarlo, De Cataldo
Il libro dell'ignoranza sugli animali
Il libro dell'ignoranza sugli animali

John Mitchinson, John Lloyd, A. Montrucchio
Il piacere
Il piacere

Gabriele D'Annunzio
Trilogia del Nord: Da un castello all'altro-Nord-Rigodon
Trilogia del Nord: Da un castello all'al...

H. Godard, G. Guglielmi, B. Stasi, Louis-Ferdinand Céline
Principianti
Principianti

Maureen P. Carroll, Raymond Carver, R. Duranti, W. L. Stull
Metà di un sole giallo
Metà di un sole giallo

S. Basso, Chimamanda Ngozi Adichie