Seneca. Con una antologia di testi

Seneca. Con una antologia di testi

«Seneca non avrebbe potuto essere un martire: fu sempre un intellettuale e niente di più. Un intellettuale per cui la gloria è impossibile. Fedele a una ragione senza trascendenza, a una ragione naturale. La ragione di Platone e di Plotino, l'idea, non era più di questo mondo, come non lo è la pura verità. Seneca celebrava la ragione della mediazione, della relatività. Per questo il suo pensiero, e ancora più del suo pensiero, la sua immagine, la sua figura, è viva in tutti i tempi in cui la ragione, senza fede, vuole mediare tra un mondo irrazionale e il regno puro che ha dovuto lasciare. Seneca tornerà in vita ogni volta che di fronte all'inesorabilità della morte e del potere umano si troverà, tra una fede che si estingue e un'altra che la sostituisce, una Ragione abbandonata».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bisbigli dal sole
Bisbigli dal sole

Vittorio Tampieri
Paradosso felice
Paradosso felice

Della Rosa Antonellini, M. Laura
Taccuino
Taccuino

Muratori Giuseppe
Tutto è poesia
Tutto è poesia

Enrica Santinelli
Tre per otto ventisette
Tre per otto ventisette

Baroncelli Pietro
Angeli vendicatori
Angeli vendicatori

Barbero Claudio
Più morti più spazio
Più morti più spazio

Saralvo Corrado