Seneca. Con una antologia di testi

Seneca. Con una antologia di testi

«Seneca non avrebbe potuto essere un martire: fu sempre un intellettuale e niente di più. Un intellettuale per cui la gloria è impossibile. Fedele a una ragione senza trascendenza, a una ragione naturale. La ragione di Platone e di Plotino, l'idea, non era più di questo mondo, come non lo è la pura verità. Seneca celebrava la ragione della mediazione, della relatività. Per questo il suo pensiero, e ancora più del suo pensiero, la sua immagine, la sua figura, è viva in tutti i tempi in cui la ragione, senza fede, vuole mediare tra un mondo irrazionale e il regno puro che ha dovuto lasciare. Seneca tornerà in vita ogni volta che di fronte all'inesorabilità della morte e del potere umano si troverà, tra una fede che si estingue e un'altra che la sostituisce, una Ragione abbandonata».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Théophile-Alexandre Steinlen. Chronist des Fin de siècle. Chroniqueur d'une fin de siècle. Ediz. francese e tedesca
Théophile-Alexandre Steinlen. Chronist ...

V. Di Marco, Sylvie Gonzalez, Rudolf Velhagen, R. Krahenbuhl, Bettina Muller
Ultimi notturni
Ultimi notturni

Urbelli Alberto
Wie atmet Liebe
Wie atmet Liebe

Lantschner Norbert
Glossario tecnico del settore lapideo. Ediz. italiana, inglese e cinese
Glossario tecnico del settore lapideo. E...

Cordiviola Antonio, Bradley Frederick, Marabella Angelo