Il concetto dell'angoscia

Il concetto dell'angoscia

«È difficile qualificare con esattezza il metodo seguito da Kierkegaard nel Concetto dell'angoscia: la sua dichiarazione di voler fare unicamente un'indagine "psicologica" sulla natura del peccato originale va presa con cautela. La trattazione in realtà tocca di volta in volta i vari campi interessati all'arduo problema: la teologia dogmatica, la metafisica, la fenomenologia o psicologia in senso proprio...: ma se si deve dichiarare una dominanza, essa a nostro parere va attribuita alla metafisica tenendo presente all'inizio l'origine teologica del problema (il dogma del peccato originale) e gli spunti biblici della sua potente analisi fenomenologica (la tentazione, il demoniaco...) che operano continuamente in ogni punto del trattato. L'idea centrale è quindi che l'angoscia è il presupposto del peccato originale rispetto alla caduta di Adamo ed Eva, come lo è per la caduta nel peccato di ogni loro discendente. Il suo oggetto è pertanto il nulla ed è l'avvertenza di questo nulla che rivela all'uomo di essere una sintesi di anima e corpo nello spirito: quando questa sintesi vien tolta, con la caduta, l'uomo si accorge di essere un peccatore davanti a Dio. […] Ma, se l'angoscia può essere occasione di caduta e di perdizione, può anche e deve essere – con la sua scoperta degli orrori del peccato – una tappa per incamminarsi verso il bene e la salvezza: il più spaventoso e pericoloso di questi orrori – a cui son esposte le nature in particolare più spirituali – è la tentazione del suicidio, ma l'uomo ha in sua mano un punto solido a cui ancorarsi, ed è precisamente la «fede» che mette in fuga ogni angoscia e rende possibile il dispiegamento positivo delle energie dello spirito per accostarsi a Dio.» (Dallo scritto di Cornelio Fabro). Prefazione di Vigilius Haufniensis.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tradita! guarita?
Tradita! guarita?

Sole Teresa
Infanzia (Il divano)
Infanzia (Il divano)

Scaraffia Giuseppe
La tensione di Eva
La tensione di Eva

Mangione Giuliana
A017. Discipline Economico-Aziendali
A017. Discipline Economico-Aziendali

Rosanna Calvino, Carla Iodice
Giochi e attività nel bosco e in città. Idee per divertirsi e impararenella scuola dell'infanzia
Giochi e attività nel bosco e in città...

Monika Bezdek, Ursula Bezdek, Petra Bezdek, I. Amico Di Meane
La nuova Tares. Con CD-ROM
La nuova Tares. Con CD-ROM

Claudio Bentivegna, Antonio Cantalupo
Gundam turn-a
Gundam turn-a

Yadate Hajime, Yoshiyuki Tomino, Soga Atsushi