Argomenti di logica

Argomenti di logica

Fin dalla sua nascita la logica si è occupata di "linguaggi", delle argomentazioni costruibili entro tali linguaggi, e delle strutture che questi linguaggi descrivono e nelle quali premesse e conclusioni delle argomentazioni possono risultare vere o false. Più tardi (con Leibniz e Frege), si fece strada l'idea che i linguaggi in questione debbano essere linguaggi formalmente definiti attraverso esplicite regole di formazione e trasformazione. Allora il problema delle interrelazioni fra linguaggio e realtà poté essere studiato matematicamente, mettendo a fuoco le due questioni di base: quella delle asserzioni vere struttura per struttura e quella delle asserzioni vere in tutte le strutture. Fin dall'inizio, l'aspetto argomentativo occupa una posizione speciale. L'idea di un corpo organizzato di conoscenze implica che una teoria non sia descritta come un insieme di asserzioni: queste asserzioni devono essere collegate, e talvolta anche connesse con altri tipi di dati. Muovendosi fra le sollecitazioni e le metodologie fornite via via da filosofia, matematica e informatica, la logica ha sempre mantenuto omogenea la sua natura, qualificandosi come una teoria, cioè come un corpo ben caratterizzato e organico di conoscenze, capace però di significativi contatti e applicazioni nei vari ambiti dell'indagine scientifica. Ed è della logica così intesa che questo volume intende fornire una esauriente e originale presentazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Granelli di sabbia
Granelli di sabbia

Paola Zuccarini
Le ragazze entrano gratis
Le ragazze entrano gratis

Cardinali Sergio
Epitaffio
Epitaffio

Stefano Gallone
Ovunque comunque
Ovunque comunque

Puzzo Gisella
Quella sedia nell'anima
Quella sedia nell'anima

Marisa Lavelli
Il vecchio e la neve
Il vecchio e la neve

Paolo Fasano
Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti
Tecniche di Project Management. Pianific...

Amato Rocco, Chiappi Roberto
Lavorare e decidere meglio in organizzazioni empowering ed empowered
Lavorare e decidere meglio in organizzaz...

Andrea Solimeno, Manuela Tomai, Donata Francescato
Lino Marzulli
Lino Marzulli

Alberto Veca, Alberto Veca Prezzo