I tre gemelli

I tre gemelli

Perché leggere i tre gemelli???... Primo ti fa ridere. Secondo è istruttivo poiché chi non è acculturato si farà una cultura divertendosi. Tuttavia ho deciso di aiutarvi dandovi qualche dritta sul contenuto del racconto. E fidatevi, se vi garantisco che dopo sarete d'accordo con me, é un minestrone di personaggi storici, mitologici e attuali, abitano tutti pacificamente in un fantastico mondo chiamato Firmamento; combinando di volta in volta situazioni ingarbugliate, che solo una mente acuta e intelligente poteva ideare. I tre gemelli: è la storia di ZEUS, DIO E MANITU'(( x chi non conoscesse quest'ultimo è il grande spirito dei pellerossa)) Loro tre, sono i fratelli gemelli figli di CRONO E GEA vi lascio immaginare cosa combinano questi tizi.Per chi in questo momento si stesse già scandalizzando, rassicuro che le nostre care DIVINITA' sono comunque rispettate dall'autore tanto che da adulti si riscattano alla grande, insegnando a noi lettori che ci si può divertire senza oltrepassare quel limite di etica professionale così come realmente i tre fratelli e l'autore insegnano. Vi auguro buona lettura e grazie del coraggio dimostrato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No
No

Paola Capriolo
Amiche a fil di lama. Ice magic. 7.
Amiche a fil di lama. Ice magic. 7.

S. Not, Sara Not, Lia Celi
Il pittore
Il pittore

Valeria Petrone, Gianni Rodari
150 amministrativi all'INPDAP
150 amministrativi all'INPDAP

Carlo Tabacchi, C. Tabacchi
Afonia
Afonia

Renzo Bertoldo
Insegnare la storia dell'arte
Insegnare la storia dell'arte

C. Franzoni, A. Ghirardi, S. Simoni
Padre Pio. Profilo di un santo. 2.
Padre Pio. Profilo di un santo. 2.

P. Marcellino Iasenzaniro
Padre Pio. Profilo di un santo. 1.
Padre Pio. Profilo di un santo. 1.

P. Marcellino Iasenzaniro
Sinopie
Sinopie

Mario Palluzzi
Tuttominuscolo
Tuttominuscolo

M. Teresa Ciammaruconi