Ö

Ö

Ö è un orso che un inverno, invece di ibernarsi, decide di vivere la stagione e di godersi la bellezza della natura. Così può entrare in relazione con un cervo, con un pupazzo di neve, con un albero e con molti altri esseri, animati e non, che incontra al suo passaggio. C'è un'unica specie con cui non vuole avere dei contatti, visto come si comporta, e siamo noi. Una storia che è un inno all'amore per la vita e al rispetto per la natura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teorie inglesi del romanzo
Teorie inglesi del romanzo

Paola Bottala Nordio, Sergio Perosa
Storia e semiotica
Storia e semiotica

Uspenskij, Boris A.
Il segno dell'informatica
Il segno dell'informatica

Gianfranco Bettetini
Eros e pathos
Eros e pathos

Carotenuto Aldo
La colomba di Kant
La colomba di Kant

Carotenuto Aldo
La melodia
La melodia

Gino Stefani, Luca Marconi
Mimica
Mimica

Maurizio Ferraris
Leggere la fiaba
Leggere la fiaba

Valentina Pisanty