La Sicilia in cucina. 30 ricette da non perdere. Ediz. inglese

La Sicilia in cucina. 30 ricette da non perdere. Ediz. inglese

"La cucina siciliana è cucina di curtigghiu, ovvero di cortile, con il gusto delle variazioni che corrono di porta in porta, di balcone in balcone e letteralmente di bocca in bocca. Ma, al contempo, quella siciliana è una cucina che misura se stessa sullo scenario delle più grandi tradizioni gastronomiche: quella araba dell'agro e del dolce, quella francese dei Monsù, quella contadina che amministra, con una sapienza piena di gusto, i prodotti della terra. Se mille sono le variazioni, ognuna è naturalmente la migliore e scatena discussioni infinite sull'ortodossia degli ingredienti, sulle modalità del confezionare, sulla prodezza dei fornitori, sulla superiorità orgogliosa di un mercato. E così che il compito di raccontare e di mostrare una cucina che è un universo di sapori e di voci può risultare non solo difficile, ma propriamente "pericoloso". Per non rischiare di perderci, abbiamo afferrato il lembo che più ci sembrava familiare e sensato per sbrigliare la matassa, interrogando nonne, zie, amiche e amici da una costa all'altra di quella che certamente è un'isola, ma ancora di più un continente. Di parola in parola, di boccone in boccone la nostra cucina siciliana non è dunque soltanto un libro a sei mani (quelle dei suoi tre autori) ma anche a molte voci e, ci piacerebbe, a molte facce." (dall'introduzione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parto e maternità nel Veneto all'inizio del secolo
Parto e maternità nel Veneto all'inizio...

Tiziana Casagrande, M. Milani
Voci e volti della Romagna
Voci e volti della Romagna

G. Paolo Senni, Roberto Casalini
Feste popolari in Italia
Feste popolari in Italia

Castello Antonio
Indagine sui Beati Paoli
Indagine sui Beati Paoli

Francesco Paolo, Castiglione
Dietro la Sartiglia
Dietro la Sartiglia

Cauli Alberto
Versi di Sartiglia
Versi di Sartiglia

Cauli Alberto
Cultura popolare del Cicolano. Canti e narrazioni della valle del Salto
Cultura popolare del Cicolano. Canti e n...

Cavicchi Ivan, De Gasperis Tamara
I venti del Trasimeno nella cultura dei pescatori. Si nun tira l vènto, chiappi poco
I venti del Trasimeno nella cultura dei ...

Cencioni Claudia, Cecchini Clara
E Adès
E Adès

Teresa Celeste