Kombucha, kefir e oltre. Una guida divertente e gustosa per preparare le vostre bevande probiotiche in casa

Kombucha, kefir e oltre. Una guida divertente e gustosa per preparare le vostre bevande probiotiche in casa

Rendere più facile la vita, alimentandola con la vita. Complicato? No, basta scegliere cibi e bevande fermentati che permettono di assimilare meglio vitamine e minerali, rinforzano il sistema immunitario e poi... sono buoni! Naturalmente non basta farcire un panino con un po' di crauti o bere una tazza di kombucha per liberarsi di una malattia, ma è dimostrato che gli alimenti fermentati permettono di assorbire meglio i nutrienti e di migliorare la digestione, grazie a miliardi di batteri. Birra e vino sono bevande fermentate, così come fermentati sono il pane, le olive, i salumi, il cioccolato, il caffè, il miso, diversi formaggi e alcuni tipi di sottaceti, la ginger ale e il sidro. Molti si trovano nei negozi, ma farli a casa è facile e decisamente più economico. Non serve una laurea in biochimica: in questo libro troverete tutte le informazioni di base per muovervi nel variegato mondo di batteri, lieviti e muffe.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cos'è la religione oggi?
Cos'è la religione oggi?

Gentile Emilio, Filoramo Giovanni, Vattimo Gianni
La donna e il cerchio
La donna e il cerchio

Giovanni Franzoni
L'alba del cristianesimo
L'alba del cristianesimo

Galbiati Gilberto
Il disincanto del mondo. Una storia politica della religione
Il disincanto del mondo. Una storia poli...

A. Comba, Augusto Comba, Marcel Gauchet