Malvasia. Il vino prezioso d'Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo

Malvasia. Il vino prezioso d'Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo

La Malvasia non sta ad indicare un unico vitigno; ci sono diverse produzioni che all'interno del loro nome contengono "Malvasia" e tra queste varietà non vi è uniformità morfologica. La gran parte delle Malvasie sono uve bianche, ma esistono varietà nere, rosa, grigie, neutre e aromatiche. Fonti storiche attendibili sostengono che il nome "Malvasia" debba prendere in considerazione tanto i fattori storici quanto quelli sociologici. Ai mercanti veneziani va riconosciuto il merito di aver introdotto le Malvasie nelle regioni adriatiche e mediterranee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'angelo di fuoco
L'angelo di fuoco

E. Guercetti, Sergej S. Prokof'ev, Sergej Prokof'ev, G. Ghirardini
Sonate per organo
Sonate per organo

Domenico Puccini, F. Guidotti
Cantare la Sardegna
Cantare la Sardegna

Tonino Puddu
La chitarra in tasca
La chitarra in tasca

Anselmo Pulga
Metallica. I cavalieri del fulmine
Metallica. I cavalieri del fulmine

Xavier Russell, Mark Putterford
Musica e postmodernità
Musica e postmodernità

Béatrice Ramaut-Chevassus, M. Mazzolini