Wildbacher. Dalla Stiria degli Asburgo a vitigno di eccellenza delle colline trevigiane

Wildbacher. Dalla Stiria degli Asburgo a vitigno di eccellenza delle colline trevigiane

Il Wildbacher è un vitigno a bacca nera originario della Stiria, in Austria, dove si pensa fosse coltivato sin dall'epoca celtica. È presente in Italia in una sola area, ristrettissima, sui colli trevigiani. La storia del Wildbacher in quei luoghi trova le sue origini nel lontano XVIII secolo, quando il conte Antonio Rambaldo di Collalto fece impiantare questo particolare vitigno nei propri possedimenti. Soltanto tre sono le aziende che ne mantengono la coltivazione e lo vinificano. Un prodotto estremamente rappresentativo di un territorio affascinante, caratterizzato dalla bellezza e dolcezza del paesaggio collinare e da una tradizione enologica di importanza internazionale. Un'eccellenza che guarda al futuro con radici che affondano e risalgono a ritroso i secoli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore, la vendetta e la magia
L'amore, la vendetta e la magia

Paola Mazzarelli, Angela Barrett, Andrew Matthews
Guida all'uso del MS-DOS 20 anni dopo
Guida all'uso del MS-DOS 20 anni dopo

Michele Pacifico, Tullio Policastro, Van Wolverton
Una pensione su misura
Una pensione su misura

Domenico Comegna, Roberto Bagnoli
L'ultimo dei moicani
L'ultimo dei moicani

Antonio Faeti, James Fenimore Cooper, Viviana Cavalli
Racconti e storielle degli ebrei
Racconti e storielle degli ebrei

Efim Samojlovic Rajze, E. Kostijukovic
Il pirata
Il pirata

James L. Nelson, Maria Eugenia Morin
L'atlante delle spie
L'atlante delle spie

Umberto Rapetto, Roberto Di Nunzio
Tom sangue freddo
Tom sangue freddo

Fiammetta Giorgi, Sally Prue
Pappa. Nanna. Pericolo (3 vol.)
Pappa. Nanna. Pericolo (3 vol.)

Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini, Marcello Bernardi, Cinzia Cotti, Laura Rigo, Donata Montanari
Buongiorno. Il meglio o comunque il meno peggio
Buongiorno. Il meglio o comunque il meno...

Ettore Viola, Massimo Gramellini