Psiche e città. La nuova politica nelle parole di analisti e filosofi

Psiche e città. La nuova politica nelle parole di analisti e filosofi

L'estrema specializzazione dei saperi, presente anche nelle scienze umane, impedisce puntualmente di riconoscere nella nostra vita il legame indissolubile che esiste tra la sfera psicologica, quella etica e quella socioculturale. Il libro a cura di Paolo Bartolini - avvalendosi del contributo di importanti analisti e filosofi che, da anni, sondano il rapporto tra la psicologia del profondo e i mutamenti storici innescati dalla globalizzazione economica - si interroga sulla possibilità di una nuova politica. Qui psicologia, filosofia e politica si riconoscono come percorsi solidali nella ricerca di un Senso che trascenda le miserie del nostro tempo e sfoci in una vera e propria "rivoluzione d'anima".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita lucida. Un dialogo su potere, pandemia e liberazione
La vita lucida. Un dialogo su potere, pa...

Paolo Bartolini, Lelio Demichelis
Il pessimismo è un lusso che non possiamo permetterci
Il pessimismo è un lusso che non possia...

Miguel Benasayag, Paolo Bartolini, Matteo Angelo Mollisi
Le poesie dimagranti di Romeo
Le poesie dimagranti di Romeo

Salucci Francesca, Bartolini Anna
Iowa e altri racconti
Iowa e altri racconti

Paolo Bartolini
Primavera d'inverno
Primavera d'inverno

Paolo Bartolini