Per strade maestre

Per strade maestre

Un viaggio lungo lo Stivale per conversare con i grandi della cultura italiana e addentrarsi nelle loro vite e nei segreti del loro mestiere. Come nasce la vocazione di uno scrittore, di un architetto, di un musicista, di uno scultore, di un attore? Quali lampi di genio attraversano la biografia di donne e uomini simili? Quale posto merita la cultura umanistica in una società che vive la terza rivoluzione industriale? Ecco alcuni degli interrogativi che trovano risposta in quest'affascinante esplorazione della creatività. Tra gli intervistati, Erri De Luca, Francesco Guccini, Antonia Arslan, Carla Sozzani, Giacomo Poretti, Claudio Magris.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
11364E Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alle origini dell'Inghilterra moderna. L'età dei Tudor (1485 al 1603)
Alle origini dell'Inghilterra moderna. L...

Susan Brigden, Paolo Pepe, Ida Di Vicino
Storia della Francia nell'ottocento
Storia della Francia nell'ottocento

André Encrevé, Jean­Pierre Chaline, Dominique Barjot, Giorgia Viano Marogna, Dominique Bariot, Roberto Balzani
La medicina che cambia. Le terapie non convenzionali in Italia
La medicina che cambia. Le terapie non c...

Enzo Colombo, Paola Rebughini
Gli indesiderabili
Gli indesiderabili

Gian Carlo Fusco
La donna che visse due volte
La donna che visse due volte

Thomas Narcejac, Roberto Ortolani, Pierre Boileau
Il libro che vi cambierà la vita (se ci credete...)
Il libro che vi cambierà la vita (se ci...

Arthur Bloch, R. Cravero, Riccardo Cravero
Il tempo delle donne
Il tempo delle donne

Ignacio, Martínez de Pisón
Lautréamont e Sade
Lautréamont e Sade

Maurice Blanchot, Vincenzo Del Ninno
Parmenide ed Eraclito. Empedocle
Parmenide ed Eraclito. Empedocle

Alfonso Cariolato, Carlo Michelstaedter, Enrico Fongaro