Il miglio inglese. L'impresa di Roger Bannister, il primo «sub four» della storia

Il miglio inglese. L'impresa di Roger Bannister, il primo «sub four» della storia

Fin quasi alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso, medici, fisiologi, allenatori e atleti erano sicuri che per un uomo non fosse possibile correre il miglio in meno di quattro minuti. Nonostante fosse reduce dal deludente quarto posto sui 1.500 alle Olimpiadi di Helsinki, Roger Bannister era altrettanto fermamente convinto che il limite dei quattro minuti fosse solo una barriera psicologica. E con metodo e determinazione si pose l'obiettivo di essere il primo uomo a correre sub four. Erano gli anni del dopoguerra, anni di ricostruzione e di sacrifìci. Anni diffìcili, ma anche pieni di attesa di un futuro da costruire. Nel 1953, mentre a Westminster veniva incoronata la regina Elisabetta, una spedizione inglese aveva conquistato l'Everest. Il record sul miglio era considerato un altro Everest da scalare, e anche altri nel mondo stavano tentando la stessa impresa: l'australiano John Landy e l'americano Wes Santee erano i concorrenti più pericolosi del mezzofondista inglese. Dopo due anni di allenamenti e tentativi falliti, il 6 maggio 1954, a Oxford, la città dove si era laureato in medicina, Bannister corse il miglio in 3'59"4. Il muro era caduto. E a testimoniare che si trattava davvero solo di un muro psicologico, 46 giorni dopo Landy abbassò ulteriormente il suo record. Ma Roger era stato il primo. "Il miglio inglese" è un racconto di tenacia e speranza che ripercorre un momento epico della storia dell'atletica moderna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fisica di Feynman
La fisica di Feynman

Richard P. Feynman
Sono cambiata...
Sono cambiata...

Broer Irma
Una terrazza sul tempo
Una terrazza sul tempo

Guido Azzaroli
Le prigioni del tempo
Le prigioni del tempo

Nuncibello Andrea
La vita intera
La vita intera

Ettore Casu
Pensieri d'amore e...
Pensieri d'amore e...

Giuseppe D'Uva Cifelli
Natura perversa
Natura perversa

Annarita Mancin
Appannate consapevolezze
Appannate consapevolezze

Annarita Capone
Tra terra e infinito
Tra terra e infinito

Cesira Fonzi
Brani & battiti
Brani & battiti

Anna M. Sciarra