Il volo dell'aquila. Ermeneutica ed epistemologia nel Prologo al Super Iohannem di Alberto Magno

Il volo dell'aquila. Ermeneutica ed epistemologia nel Prologo al Super Iohannem di Alberto Magno

Il volume qui presentato costituisce una ricerca filosofica, con aperture alla teologia e all'esegesi biblica, sul Prologo di Alberto Magno al Vangelo di Giovanni. A partire dall'esperienza che secondo Alberto Magno ha reso possibile la rivelazione giovannea, l'autore affronta l'ermeneutica del testo per individuare i limiti epistemologici nella conoscenza dell'assoluta trascendenza divina e tracciare il confine tra filosofia e teologia. Allo studio teoretico, segue l'edizione critica del Prologo e la traduzione italiana. Chiude il volume un'appendice dedicata alla storia dei commenti al Vangelo di Giovanni dall'antichità al secolo XIII.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ultrasonografia del ginocchio in età pediatrica
Ultrasonografia del ginocchio in età pe...

Barbuti Domenico, Bergami Gianluca
Farmacologia clinica e terapia. Linee guida
Farmacologia clinica e terapia. Linee gu...

John Reets, F. Rossi, Roy Spector, James M. Ritter
Partizione controllata del fegato a scopo di trapianto. Limiti anatomici
Partizione controllata del fegato a scop...

Couinaud Claude, Houssin Didier
Giano in psicologia. Le due facce dell'autonomia e dell'influenza sociale
Giano in psicologia. Le due facce dell'a...

Comucci Tajoli Alma, Di Marcello M. Rita, Calegari Paolo
Lineamenti di neuropsichiatria infantile
Lineamenti di neuropsichiatria infantile

Battistella P. Antonio, Condini Antonio