La luna e i falò da Cesare Pavese

La luna e i falò da Cesare Pavese

L’adattamento a fumetti del classico di Cesare Pavese, uno dei punti di riferimento della narrativa italiana del ‘900. «Con frasi scelte e un racconto per immagini fitto di dialoghi che si alternano con tavole mute, gli autori provano a trasporre in fumetto la poesia de La luna e i falò, quasi inafferrabile ma viva nei colori» - Jessica Chia, la Lettura La narrazione di un’Italia popolare, del ritorno e della ricerca di sé stessi. Anguilla all’indomani della Liberazione torna al suo paese nelle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell’amico Nuto, ripercorre i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Si comprende quanto sia importante per ognuno avere un paese, una famiglia, un punto di riferimento che leghi alla vita; di questo Anguilla si rende conto quando, lontano dalla sua valle, viene richiamato alla sua patria non da un amico o dalla patria stessa, bensì da quel senso di appartenenza al suo paese che lui si porta dentro insieme a tanta nostalgia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sei limoni, una lira
Sei limoni, una lira

Barucco Roberto, Barucco Elio
Le protagoniste. Brescia
Le protagoniste. Brescia

Carlo E. Bazzani
Esperienze di filosofia
Esperienze di filosofia

Trombino Mario
Etica per dilemmi
Etica per dilemmi

Passarello Serena
Nu metal
Nu metal

Iannini Tommaso
Hip hop
Hip hop

Ferrari Paolo
Pink Floyd
Pink Floyd

Rizzi Cesare
Rock. 500 dischi fondamentali
Rock. 500 dischi fondamentali

Frederick Eddy, John Testani, Gianluca Vignola
Palestina
Palestina

Stabile, Alberto
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Frances Hodgson Burnett