La funzione della personalità nella storia

La funzione della personalità nella storia

Quanto incidono le capacità e l'intervento di un leader nel determinare i cambiamenti epocali avvenuti nel corso della storia? "La funzione degli uomini veramente grandi consiste nell'essere i promotori, perché essi vedono più lontano e hanno una volontà più forte degli altri", scrive Plechanov. Pubblicato per la prima volta con lo pseudonimo di A. Kirsanov, questo libro tenta di comprendere il contributo della personalità nel sistema di valori produttivi della società moderna, affrontando un argomento appassionante in quegli anni: il rapporto libertà-determinismo nella controversia circa le conseguenze psicologiche derivanti dalla salda convinzione materialistica sull'ordine necessario delle cose. La personalità può scalfire la rigida subordinazione gerarchica tra cause generali (forze produttive), cause particolari (ambiente storico-sociale) e cause individuali (caratteri personali)? Per Plechanov può di certo situarsi idealmente all'inizio di un nuovo corso di cui non comprenda la necessità, ma non può affrettarne l'avvento, se non se ne danno tutte le condizioni.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario concettuale. Psicologia, pedagogia, didattica, ordinamenti, legislazione scolastica
Dizionario concettuale. Psicologia, peda...

Ruscica Orazio, Barone Piergiorgio, Barone Donatello
Progettare e valutare per competenze. Glossario organico ed esemplificato della nuova riforma scolastica
Progettare e valutare per competenze. Gl...

Barone Donatello, Barone Piergiorgio, Cugno Garrano Giuseppe
Il tirocinio nel corso di laurea in scienze della formazione primaria. Ideazione di un percorso di qualificazione professionale, tra riflessione ed esperienza
Il tirocinio nel corso di laurea in scie...

Luisa Bartoli, Ave G. Ravelli, Angelo Vigo