Cosmologia del XX secolo

Cosmologia del XX secolo

Jacques Merleau-Ponty ha svolto un lavoro pionieristico nello studio della cosmologia contemporanea e il suo libro "Cosmologia del secolo XX" è oggi considerato un classico del genere. A partire dagli anni Trenta, con la teoria einsteiniana della relatività generale e con l'osservazione astronomica attraverso i telescopi spaziali, la cosmologia era diventata una scienza a sé stante. Questo campo nuovo da esplorare sollecitò l'interesse di molti filosofi, attratti dal significato che i modelli e i concetti teorici nascenti potevano rivestire. Guidato dalla ferma convinzione della necessità di un dialogo autentico tra filosofia e scienza, Merleau-Ponty ci racconta la storia delle conquiste cosmologiche contemporanee in una narrazione, svelandoci le scoperte che avrebbero trasformato profondamente il volto dell'universo in cui viviamo. Prefazione di Vincenzo Fano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Vangelo di Marco. Immagini di redenzione
Il Vangelo di Marco. Immagini di redenzi...

G. Francesconi, Eugen Drewermann, A. Laldi
Sipario tra i banchi
Sipario tra i banchi

Mastromarchi Massimo, Racconi Martina
Non farti del male
Non farti del male

Anselm Grun, M. A. Sozzi Manci
Teatro
Teatro

Turoldo, David Maria
L'uomo che cammina
L'uomo che cammina

Bobin Christian
Paisij, lo starec
Paisij, lo starec

Tachiaos Anton, Pelin Valentina, Kauchtschischwili Nina
L'uomo alla ricerca di Dio
L'uomo alla ricerca di Dio

R. Larini, Abraham Joshua Heschel
La lettura ebraica della scrittura
La lettura ebraica della scrittura

Lenhardt Pierre, Avril Anne-Catherine
Arrivederci in cielo
Arrivederci in cielo

Grün Anselm