Vita e morte del Cile. Diario di un sociologo. Luglio-settembre 1973

Vita e morte del Cile. Diario di un sociologo. Luglio-settembre 1973

Il 21 luglio 1973 Alain Touraine arriva a Santiago del Cile e inizia a tenere un diario sociologico: non solo un resoconto quotidiano, ma uno strumento di riflessione profonda su un Paese che conosce bene, dove ha vissuto e lavorato a lungo. Il diario intreccia impressioni immediate con un’analisi lucida delle dinamiche sociali, dello Stato, del sistema politico e dei movimenti cileni e latinoamericani. Settimana dopo settimana, Touraine registra l’avvicinarsi di una crisi che, sebbene prevista, lo sorprende nella forma e nella violenza con cui esplode. Dopo il colpo di Stato dell’11 settembre 1973, mentre vive nell’angoscia per amici scomparsi o incarcerati, l’autore si confronta con le cause profonde della caduta del governo Allende e con la brutalità del nuovo regime militare. In questo diario intenso e drammatico, riflessione personale le analisi socio-politica si fondono in una testimonianza unica su uno dei momenti più drammatici della storia contemporanea cilena.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Vita e morte del Cile. Diario di un sociologo. Luglio-settembre 1973
  • Autore: Alain Touraine
  • Curatore:
  • Traduttore: Gabriella Lapasini
  • Illustratore:
  • Editore: Pgreco
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 302
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788868026578
  • Religione - Storia delle religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologia
Sociologia

Alain Touraine, A. Cocchi
Le società dipendenti
Le società dipendenti

Alain Touraine, E. Pozzi
Alexandre Calder en Touraine. Ediz. francese e inglese
Alexandre Calder en Touraine. Ediz. fran...

Métadier Paul, Moreau-Miltgen Véronique, Irlandes Alain, Collectif, Rower Alexander S.C.
Eguaglianza e diversità. I nuovi compiti della democrazia
Eguaglianza e diversità. I nuovi compit...

Alain Touraine, Maria Gregorio, M. Gregorio
Critica della modernità
Critica della modernità

Alain Touraine, F. Siriana
Critica della modernità
Critica della modernità

Alain Touraine, Francesco Sircana
Libertà, uguaglianza, diversità
Libertà, uguaglianza, diversità

Alain Touraine, Alain Salvadori
Come liberarsi del liberismo
Come liberarsi del liberismo

Roberto Salvadori, Alain Touraine
La ricerca di sé. Dialogo sul soggetto
La ricerca di sé. Dialogo sul soggetto

Alain Touraine, Cristina Rognoni, C. Rognoni, Farhad Khosrokhavar
Un dibattito sulla laicità
Un dibattito sulla laicità

Alain Touraine, Alain Renaut