Gli apprendisti filosofi. Corso di filosofia antica per intrepidi principianti

Gli apprendisti filosofi. Corso di filosofia antica per intrepidi principianti

Cos'è la filosofia, cos'ha in comune con l'amore e con il gioco... e perché è nata proprio in Grecia? Perché (non) dobbiamo sorridere delle assurde credenze degli antichi? In quale curioso modo vissero (e morirono) Pitagora, Diogene, Socrate? Quali furono le filosofe donne, e perché furono sempre così poche? Cosa sono l'essere e il divenire? L'Iperuranio? E il Demiurgo... chi era costui? Come i filosofi greci vedevano la natura? Discendiamo dai pesci o dalle scimmie? E cosa avranno mai a che fare razze di cani, anatre e conigli e giochi di illusione ottica con le idee della filosofia?... Ma è poi così vero che i filosofi hanno tutti sempre torto e tutti sempre ragione? E perché molti di loro ci sembrano così antipatici...? A queste, e a tante altre domande legittime o bizzarre, si propone di rispondere Fabiana Zerbetto in queste semiserie, istruttive e originali lezioni di filosofia, che vanno dai presocratici al neoplatonismo, ma con rapide e felici incursioni nei problemi del Sapere di ogni epoca.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iscrizioni di Cos
Iscrizioni di Cos

Segre Mario
Studia varia
Studia varia

Jiri Frel
Le sorgenti del ministero. Liturgia e diaconia
Le sorgenti del ministero. Liturgia e di...

Centro azione liturgica, Armando Cuva
Fuori gioco
Fuori gioco

Sabattini Sergio