I delitti del monastero e altri casi di problem solving inusuale

I delitti del monastero e altri casi di problem solving inusuale

La morte alle cinque, La sorsata scomparsa, Triplo gioco, La notte in cui gli spiriti invasero la città sono alcuni titoli dei casi narrati in questo libro: casi clinici che possono essere letti come fossero racconti polizieschi. Il lavoro dello psicoterapeuta e quello del detective, infatti, hanno caratteristiche simili: la ricerca degli indizi (o sintomi), l'analisi dei comportamenti delle persone coinvolte, l'impiego di speciali tecniche comunicative. Soprattutto, in psicoterapia come in ogni forma di problem solving, la chiave per risolvere gli 'enigmi' più intricati sta nel modo in cui si imposta il problema: spesso, un'impostazione aderente alla logica ordinaria e al cosiddetto buon senso è destinata a fallire, mentre l'uso di prospettive insolite e di logiche inusuali o perfino paradossali può condurre a risultati sorprendenti, a veri e propri 'colpi di scena' che non hanno nulla da invidiare a quelli delle classiche detective stories. Sei di questi casi sono già stati pubblicati nel libro "La psicoterapia come un romanzo giallo", gli altri sei sono inediti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scelta del gatto. Lezioni feline sull'arte di vivere
La scelta del gatto. Lezioni feline sull...

Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Andare avanti guardando indietro
Andare avanti guardando indietro

G. Vitale, Mirco Bergamasco, Mauro Bergamasco, Matteo Rampin
Come non farsi bocciare a scuola. Trucchi e astuzie per studenti, genitori e insegnanti
Come non farsi bocciare a scuola. Trucch...

Farida Monduzzi, Matteo Rampin
La scelta del gatto. Lezioni feline sull'arte di vivere
La scelta del gatto. Lezioni feline sull...

Matteo Loporchio, Laura Fanna, Matteo Rampin