Diario di Lo

Diario di Lo

Ci sono personaggi, nei romanzi, che non parlano mai, sono raccontati da altri, visti dall'esterno. Succede a tutti di avere il desiderio di sentirne la voce per poter afferrare la storia anche dal loro punto di vista. Così è successo a Pia Pera che, agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso, ha tirato fuori dalle pagine di un capolavoro amatissimo la coprotagonista, la Lolita di Nabokov raccontata da Humbert Humbert, e l'ha messa sulla scena del suo primo, e unico, romanzo, facendola parlare in prima persona, mostrandoci la sua versione dei fatti. Che non è quella della vittima ma di un'adolescente in rivolta contro il mondo degli adulti, che lotta con ogni mezzo - lecito o illecito - per sopravvivere nella realtà cruda in cui si trova: e quindi è seduttrice e sedotta, matura e infantile, cinica e ingenua, ribelle e idealista. Ma soprattutto è sfrontata e irriverente, demistifica ogni assoluto e ha il dono di dire sempre la verità, come solo gli adolescenti sanno fare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un eroe del nostro tempo
Un eroe del nostro tempo

Michail Jur'evic Lermontov
La città di Enne
La città di Enne

Pia Pera, Leonid Dobycin
L'angelo sigillato-Il viaggiatore incantato
L'angelo sigillato-Il viaggiatore incant...

Nikolaj Semenovic Leskov, P. Pera, Pia Pera, Luigi Vittorio Nadai, Nikolaj Leskov, L. V. Nadai
Bella di Mosca (La)
Bella di Mosca (La)

Viktor Erofeev, Victor Erofeev, P. Pera, Pia Pera
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Frances Hodgson Burnett
Diario di Lo
Diario di Lo

Pia Pera
La regina d'inverno
La regina d'inverno

Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin), Boris Akunin, Pia Pera
La regina d'inverno
La regina d'inverno

Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin), Boris Akunin, Pia Pera