L' infinito e la ginestra. Leopardi tra disincanto e illusione

L' infinito e la ginestra. Leopardi tra disincanto e illusione

Anche nella più nera disperazione, anche nei tempi in cui viviamo, in cui la nostra natura più vera e profonda è soffocata da un eccesso di razionalizzazione e di artificiosità, sopravvive nell'animo dell'uomo una forza insopprimibile, la forza dell'illusione, pronta a risorgere, e sulla quale è possibile fondare una società più giusta e nobile. È questo l'approdo cui arriva Leopardi attraverso un percorso ricco e complesso, in cui è possibile individuare due momenti emblematici: la prima stesura dell'Infinito, nel 1819 (anno terribile per Leopardi, in cui tocca gli abissi del vuoto esistenziale), e la scrittura della Ginestra, nel 1836 (quando la riflessione leopardiana si conclude trovando forse la sua forma poetica più compiuta). Tra le due tappe, un cammino affascinante - fatto di incontri e contrasti, di slanci impetuosi e ripiegamenti improvvisi, di invenzioni letterarie e prove filosofiche -, lungo il quale ci accompagna Fabiana Cacciapuoti, capace di mettere in risalto la straordinaria «modernità» di Leopardi, entrando nella scrittura e nel pensiero di un autore la cui interiorità tormentata, qui esplorata con grande finezza interpretativa, è essa stessa paradigma dell'inquietudine dell'uomo moderno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La respirazione e l'anestesista
La respirazione e l'anestesista

Gianfranco Maffezzoli, Lorenzo Pacini
Neuroanestesia
Neuroanestesia

Merlin Marshall
Atlante di radiologia del tenue
Atlante di radiologia del tenue

Alfeo Montesi, Stefano Baldelli, Lanfroi Graziani
Il clisma a doppio contrasto. Problemi metodologici e tecnici
Il clisma a doppio contrasto. Problemi m...

Luigi Oliva, Giorgio Cittadini
Testo-atlante di radiologia e di endoscopia del grosso intestino
Testo-atlante di radiologia e di endosco...

Rosario E. Parrella, Gaetano Netri
I recettori ormonali nel carcinoma della mammella e dell'endometrio
I recettori ormonali nel carcinoma della...

Adriano Ros, Tiziano Cappelletto
La contraccezione. Fondamenti scientifici
La contraccezione. Fondamenti scientific...

Adriano Ros, Giovanni Zanconato
Adenomas and adenomas containing carcinoma of the large bowel: advances in diagnosis and therapy
Adenomas and adenomas containing carcino...

Rossini Francesco P., Fenoglio Preiser Cecilia
Sentirsi giovani
Sentirsi giovani

Carlo Sirtori