Il potere della voce. Come usare la voce per convincere, affascinare e catturare l'attenzione

Il potere della voce. Come usare la voce per convincere, affascinare e catturare l'attenzione

Molti di noi sottovalutano l'importanza della propria voce e la necessità di prendersene cura e di migliorarla, non pensando che spesso è proprio il modo in cui parliamo a influenzare la nostra vita. La voce umana ha infatti il potere di emozionare, di affascinare, di persuadere e di captare l'attenzione di chi ascolta. In questo libro, la celebre voice coach Renee Grant-Williams rivela i segreti che stanno dietro le voci piene e suadenti dei personaggi della TV e del cinema, dei cantanti, dei grandi venditori e dei leader politici, e mostra come applicare tecniche vocali efficaci in diverse situazioni personali e professionali. Molto più che una guida per una corretta respirazione o una giusta emissione del suono, Il Potere della Voce è un manuale che cambierà la vostra vita portando al massimo livello la vostra capacità di comunicare. In particolar modo, Renee Grant-Williams vi aiuterà a: valutare le potenzialità della vostra voce; infonderle nuova vita; svilupparne il potenziale; apprendere la straordinaria potenza delle consonanti e del silenzio; diventare più sicuri e persuasivi nel parlare in pubblico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco del grande canto
Eco del grande canto

Paola Bruna Cartoceti, David Andrew Gemmell
Colonizzazione. Fase 3
Colonizzazione. Fase 3

Paola Bruna Cartoceti, P. Cartoceti, Harry Turtledove
Freddo a luglio
Freddo a luglio

Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Joe R. Lansdale
La ragazza serpente
La ragazza serpente

Alida Massari
Ragazzi in volo
Ragazzi in volo

Alessandro Pesaola
Sotto i cieli d'Italia
Sotto i cieli d'Italia

Mozzi Giulio, Voltolini Dario
Sipario nero
Sipario nero

Simona Fefè, S. Fefè, Cornell Woolrich, Luca Briasco
Calcio in testa
Calcio in testa

Sergio Bozzi, Andrea Rivola
Ultima di campionato
Ultima di campionato

Francesco Abate