L' Africa non uccide più. Il percorso di un intero continente per l'abolizione della pena di morte

L' Africa non uccide più. Il percorso di un intero continente per l'abolizione della pena di morte

L'Africa non è solo sinonimo di miseria e arretratezza. Oggi il continente è cambiato, è diventato la terra delle mille opportunità, e sta dando un contributo notevole al percorso abolizionista della pena di morte, configurandosi come il secondo continente, dopo l'Europa, sulla strada dell'eliminazione della pena capitale. È convinzione comune che l'Africa sarà decisiva in questa battaglia di civiltà e di umanità, per i contenuti dell'umanesimo africano espressi lungo tutta la sua storia. In Africa l'abolizione della pena capitale è associata alla ricerca di una vera giustizia, non vendicativa ma riabilitativa. La maggior parte degli Stati ritiene la pena di morte una violazione irrimediabile della sacralità della vita e della dignità umana, che impoverisce e non difende le società che la applicano. Le recenti positive evoluzioni in questa battaglia, mostrano qual è l'apporto che l'Africa può dare in termini di civiltà al nostro tempo. Presentazione di Mario Giro. Introduzione di Luciano Eusebi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' Africa non uccide più. Il percorso di un intero continente per l'abolizione della pena di morte
  • Autore: Antonio Salvati
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Infinito Edizioni
  • Collana: Afriche
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788868613631
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Lavoro «nero» e irregolare. Percorsi giurisprudenziali
Lavoro «nero» e irregolare. Percorsi g...

Dovere Salvatore, Salvati Antonio
La compagnia dei libri
La compagnia dei libri

Antonio Salvati
Alla scuola di Maria
Alla scuola di Maria

Rodero Florián, Izquierdo Antonio
E via dicendo
E via dicendo

Antonio Salvati