Amma cucenà. Cucina, tradizioni e atmosfere dell'isola di Procida

Amma cucenà. Cucina, tradizioni e atmosfere dell'isola di Procida

Amma cucenà è un imperativo categorico che negli anni si è tinto di malinconia e ironia, un'espressione corale, soprattutto femminile, dell'isola di Procida. Le procidane sono cambiate nel tempo, ma hanno sempre cercato di mantenere tenacemente la loro profonda identità insulare. Com'è cambiato invece il senso del dovere legato a quell'espressione? Cosa resta della fortissima identità procidana quando si va oltre i limoni, le alici, il coniglio e tutto il ben di Dio da sempre associato alla cucina di Procida? Amma cucenà attraversa le onde di questi interrogativi aggrappandosi a una zattera di ricordi, tradizioni, ingredienti e ricette caserecce, di una cucina principalmente povera, proponendo uno stimolante sguardo a 360 gradi su Procida e su quello che le arriva dal mondo. Non mancano, come segno di resistenza ai mutamenti spazio-temporali e come marchio più autentico dell'identità insulare, incursioni in lingua procidana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'esultanza della serenità. Soggiorno pisano
L'esultanza della serenità. Soggiorno p...

Margarita Hernando de Larramendi
Album di famiglia
Album di famiglia

MacLachlan Patricia
L' angelo nero
L' angelo nero

Mari Jungstedt
Il codice di Mida
Il codice di Mida

Morrison Boyd
La donna dagli occhi di smeraldo
La donna dagli occhi di smeraldo

Stacia M. Brown, G. Lonza
Rincorsa agli Squali
Rincorsa agli Squali

Garlando Luigi
Gli ultimi curanderos (Varia)
Gli ultimi curanderos (Varia)

Mamani, Hernán Huarache
L'avvoltoio
L'avvoltoio

Tom Franklin, S. Pezzani
Vivo o morto
Vivo o morto

Brendan I., Koerner