Matti d'Africa

Matti d'Africa

Gregoire Ahongbonon, ormai noto con l'appellativo di "Basaglia d'Africa", l'uomo che ha liberato migliaia di persone legate con ceppi e catene ai margini di tanti villaggi, è uno dei protagonisti del nuovo reportage di Michelangelo Bartolo, medico che da oltre vent'anni percorre il continente africano in lungo e in largo per aprire servizi di telemedicina mettendo in contatto le necessità sanitarie locali con una rete di specialisti italiani, in un dialogo intercontinentale che unisce scienza e solidarietà. L'incontro con i centri di cura per malati di mente conduce l'autore a confrontarsi con la realtà della malattia mentale spesso attribuita a fenomeni di stregoneria, sortilegi, credenze demoniache che talvolta si mischiano e si confondono con malattie neurologiche. Bartolo ci guida in questo viaggio con uno stile diretto e intriso di sana ironia regalando al lettore momenti paradossali e toccanti, nei quali la tecnologia diventa strumento di incontro e speranza. Un libro che racconta di una sanità sempre più connessa e globale: ponti di prossimità che travalicano i tanti, troppi muri del nostro mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dottore le giuro che era morto
Dottore le giuro che era morto

Michelangelo Bartolo
Come un pesce rosso
Come un pesce rosso

Michelangelo Bartolo
Matti d'Africa
Matti d'Africa

Michelangelo Bartolo