Niente di niente. Confidenze di una fotografia

Niente di niente. Confidenze di una fotografia

Una fotografia diviene narratrice confidenziale dell'immagine che rappresenta: un aitante e bel giovane di nome Gabriele de Surdus si ammira dinnanzi allo specchio della sua stanza da letto. Da qui parte la vicenda, che vede come protagonista Gabriele alle prese con una realtà che farà scattare in lui una serie di meccanismi, pronti a trasformarlo in un altro essere totalmente estraneo a quello manifesto nella foto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il contrasto in dialetto nella tradizione orale siciliana. I testi barresi
Il contrasto in dialetto nella tradizion...

Salvatore Riolo, Distefano S.L.
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. 1.Fonetica,
Grammatica storica della lingua italiana...

S. Persichino, Gerhard Rohlfs
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. 2.Morfologia,
Grammatica storica della lingua italiana...

Temistocle Franceschi, Gerhard Rohlfs
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. 3.Sintassi e formazione delle parole
Grammatica storica della lingua italiana...

Maria Caciagli Fancelli, Gerhard Rohlfs, Temistocle Franceschi