Naufraghi. Ediz. integrale

Naufraghi. Ediz. integrale

Naufrago è un ragazzo che arriva in Italia a diciotto anni col solo obiettivo di vivere. Naufrago è il corpo di Evita, che non trova pace. Naufrago è Silvio, che si perde tra le note di una chitarra cercando la Rivoluzione. Naufraghi sono Jimi, Janis e Jim, reduci da un breve viaggio. Naufrago è il viandante, che non si ferma davanti all'effimero. Naufrago è El Trinche, che continua a dribblare con il suo pallone nella memoria di tutti, persino nei ricordi di chi non l'ha mai visto. Naufrago è il filosofo dei poveri, che dispensa lezioni su un treno per far chiarezza in un passato nebuloso. Naufraga è Maria del Mar, che non ha trovato giustizia tra le onde dell'Oceano. Naufrago è il comune cittadino, schiavo dei meccanismi della società. Naufraga l'umanità intera, a bordo del proprio destino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degli Stati Uniti
Storia degli Stati Uniti

Commager Henry, Nevins Allan
In fondo al tunnel
In fondo al tunnel

Maria Barbero Piccoli, Craig Spector, John Skipp, M. Piccioli Barbero
Viaggio in paradiso
Viaggio in paradiso

M. Celletti Marzano, Mark Twain
Il dramma barocco tedesco
Il dramma barocco tedesco

Walter Benjamin, Enrico Filippini
Le professioni del giornalismo
Le professioni del giornalismo

Enrico Menduni, Antonio Catolfi
Socrate lo sciamano
Socrate lo sciamano

Grimaldi Nicolas
Psicologia sperimentale. Storia e metodo
Psicologia sperimentale. Storia e metodo

A. Munari, Maurice Reuchlin, Jean Piaget, L. Zonta, Paul Fraisse, Alberto Munari
Lezioni di regia
Lezioni di regia

Sergej Michailovic Ejzenstejn, L. Longo, P. Gobetti