Il principe che non si innamorava mai

Il principe che non si innamorava mai

Sfatiamo il mito per cui le fiabe sono adatte solo ai bambini! anzi… Ogni momento della vita ha una sua consapevolezza ed è proprio con essa che si percepiscono diversamente le parole di una storia o di una narrazione. Quindi per leggere una fiaba o una favola non si deve avere un’età particolare, dipende sempre da qual è il retaggio culturale di ognuno per comprenderla e farla propria; e i bravi scrittori questo lo sanno! Infatti racchiudono nelle parole dei propri racconti più livelli comunicativi, momenti diversi di fruizione che ne fanno dei veri e propri capolavori della letteratura. "Il principe che non si innamorava mai" è un’opera profonda e intensa; è una fiaba per adulti, dove autobiografia e racconto si intrecciano per esplorare i labirinti dell’amore, della paura e della rinascita. Attraverso la storia di un uomo incapace di amare – fragile nel cuore ma crudele nelle azioni – Maria Rita Parsi svela le dinamiche tossiche dei rapporti affettivi, il peso delle eredità familiari e il coraggio necessario per immergersi nel fiume delle proprie emozioni e "rinascere".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pensiero bambino
Il pensiero bambino

Maria Rita Parsi
I quaderni delle donne
I quaderni delle donne

Maria Rita Parsi
Il pensiero bambino
Il pensiero bambino

Maria Rita Parsi
L' immaginario prigioniero. Come educare i nostri figli a un uso creativo e responsabile delle nuove tecnologie
L' immaginario prigioniero. Come educare...

Maria Rita Parsi, Tonino Cantelmi, Francesca Orlando
Onora il figlio e la figlia
Onora il figlio e la figlia

Maria Rita Parsi, Maria Beatrice Toro
Manifesto contro il potere distruttivo
Manifesto contro il potere distruttivo

Maria Rita Parsi, Salvatore Giannella
Il cervello dipendente. Un'intervista di Maria Rita Parsi
Il cervello dipendente. Un'intervista di...

Pulvirenti Luigi, Parsi Maria Rita