La saga di una famiglia anglo-indiana

La saga di una famiglia anglo-indiana

Dopo un saggio sulla drammatica situazione delle bambine indiane e cinesi, sacrificate al predominio maschile di quelle società, la Simpson Chabrier, scrittrice di lingua inglese, tradotta da Claudia Trombettoni, sceglie di scrivere un romanzo parzialmente autobiografico, ambientato nell'India coloniale della prima metà del Novecento. Protagonista e voce narrante è Romaine, figlia di primo letto di una risoluta e bellissima aristocratica americana approdata a Bombay alla ricerca di un ricco consorte. Attraverso i suoi occhi, dapprima di bimba e di ragazza poi, si snodano e intrecciano vicende personali e avvenimenti storici, vizi privati e pubbliche virtù, lussi e miserie inesorabilmente scanditi dalla difficile e talvolta dolorosa ricerca delle proprie radici di giovane donna divisa tra Oriente e Occidente. Una famiglia anglo-indiana sullo sfondo del complesso e variegato Raj britannico della prima metà del Novecento. Una fanciulla dell'alta aristocrazia statunitense, divisa tra la difficile accettazione delle proprie radici occidentali e l'anelito verso il contraddittorio e affascinante universo indiano. La saga di due dinastie unite fatalmente dalla Storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'India degli intoccabili
L'India degli intoccabili

Gwendolyn Simpson Chabrier
La saga di una famiglia anglo-indiana
La saga di una famiglia anglo-indiana

Gwendolyn Simpson Chabrier
Figli ad ogni costo
Figli ad ogni costo

Gwendolyn Simpson Chabrier
Norman Mailer. L'uomo che si proclamò Messia
Norman Mailer. L'uomo che si proclamò M...

Gwendolyn Simpson Chabrier, Gwendolyn S. Chabrier