Dall'altro all'io

Dall'altro all'io

Nella storia della cultura occidentale del Novecento, Lévinas ha avuto il grande merito di spostare la riflessione filosofica dal problema dell'identità a quello dell'alterità. Il suo pensiero si è svolto prevalentemente su due versanti, tra loro intimamente legati, di cui i saggi raccolti in questo volume portano una significativa testimonianza. In queste pagine si coglie pienamente la volontà di togliere al problema dell'essere il primato attribuitogli tradizionalmente dalla filosofia e di individuare il reale fondamento della soggettività nell'alterità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libero arbitrio. Servo arbitrio
Libero arbitrio. Servo arbitrio

Lutero Martin, Erasmo da Rotterdam
Ml 1599
Ml 1599

Basilico Gabriele, Ferrari Antonio
Un boccone insieme-A casual invitation
Un boccone insieme-A casual invitation

J. Moser, Carla Geri Camporesi