Parlare al vento. Storia dell'idea di comunicazione

Parlare al vento. Storia dell'idea di comunicazione

Lo scopo dell'autore è quello di individuare le origini dell'idea moderna di comunicazione e comprendere perché l'esperienza della comunicazione nella modernità sia così problematica. Per far ciò, Peters parte dall'analisi del "Fedro" di Platone, attraversa i Vangeli sinottici, la tradizione spiritualista, il pensiero di Hegel, Marx e Kierkegaard, per approdare agli orizzonti odierni dell'incomunicabilità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La papessa
La papessa

Donna Woolfolk Cross
Il muro invisibile
Il muro invisibile

Bernstein Harry
Processo a Darwin
Processo a Darwin

Respinti Marco
Eureka Street (Tascabili)
Eureka Street (Tascabili)

Robert McLiam, Wilson